hamburger menu
logo chabad text black 18/02/2025
logo chabad black

societa

The President of Israel meets Rabbi Yitzchak Hazan in Rome.

Il ruolo di Chabad nella vita ebraica in Italia

Nel corso dell’incontro, il Presidente Herzog e il rabbino Hazan hanno discusso dell’ampia attività di Chabad in Italia, impegnata nel rafforzare l’identità ebraica della comunità. Tra le numerose iniziative promosse, si annoverano le accensioni pubbliche della Chanukkià, la costruzione di Sukkot negli spazi pubblici e molte altre attività volte a preservare e diffondere la tradizione ebraica tra gli ebrei italiani.

Ricordi emozionanti con il Rebbe di Lubavitch

Un momento particolarmente toccante della conversazione è stato il ricordo condiviso del Rebbe di Lubavitch. Il Presidente Herzog ha menzionato la sua recente visita presso il luogo di sepoltura del Rebbe, mentre il rabbino Hazan ha riportato alla memoria un episodio significativo: nel 1976 (anno 5737), da giovane studente, assistette alla presenza di Yitzhak Herzog, allora un ragazzo, alle Hakafot con il Rebbe di Lubavitch. In quell’occasione, il giovane Herzog era accompagnato dal padre, Chaim Herzog z”l, che all’epoca era ambasciatore di Israele presso le Nazioni Unite.

Un onore raro e prezioso

Il rabbino Hazan ha inoltre raccontato un dettaglio particolare: durante quelle stesse Hakafot, il Rebbe concesse a lui, all’epoca quindicenne, l’onore di tenere un Sefer Torah, un privilegio concesso a pochissimi. Il Presidente Herzog ha confermato con piacere il ricordo, esprimendo emozione e nostalgia per quel momento speciale, che continua a essere presente nella sua memoria.

Una visita istituzionale dal forte valore simbolico

L’incontro tra il Presidente di Israele e il rabbino Hazan si inserisce all’interno della visita ufficiale di Herzog in Italia, durante la quale ha incontrato anche il Presidente della Repubblica Italiana e il Presidente del Consiglio. Il legame tra lo Stato di Israele e la comunità ebraica italiana rimane saldo e vivo, alimentato da momenti di scambio e confronto come questo, che rafforzano il senso di continuità e appartenenza della comunità ebraica locale alla più ampia storia del popolo ebraico.

Newsletter

Subscribe to the newsletter to stay updated!

@

Subscribe