Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!
@
|
Roma, 23 dicembre 2024 – Chabad di Piazza Bologna ha ospitato una visita di rilievo: l'Ambasciatore italiano in Nigeria, Stefano De Leo, si è incontrato con Rav Menachem Lazar, responsabile della comunità locale. L’incontro ha offerto un’importante occasione per il dialogo interculturale e per il consolidamento dei legami tra le comunità ebraiche italiane e le istituzioni internazionali.
Durante la visita, l’Ambasciatore De Leo ha ricevuto in dono una Chanukkià, simbolo di luce e speranza, con l’invito a condividerla con il suo omologo israeliano in Nigeria. Questo gesto sottolinea l’importanza di costruire ponti tra culture diverse, valorizzando i principi universali di armonia e cooperazione che Chanukkà rappresenta.
L'Ambasciatore ha inoltre ricevuto un libro dedicato alla figura del Rebbe di Lubavitch, leader spirituale e fondatore del moderno movimento Chabad. Questo dono vuole richiamare l’eredità del Rebbe come guida morale e fonte di ispirazione, oltre a evidenziare il ruolo educativo e culturale che la sua opera continua a svolgere a livello globale.
Chabad di Piazza Bologna si conferma un punto di riferimento per le iniziative che promuovono il dialogo e il rispetto reciproco. La visita dell’Ambasciatore De Leo si inserisce in una tradizione consolidata di collaborazione tra le comunità ebraiche e i rappresentanti istituzionali, volta a valorizzare la diversità culturale e a rafforzare i rapporti tra le nazioni.
Con l’avvicinarsi di Chanukkà, il dono della Chanukkià acquista un significato particolare: la luce delle sue candele rappresenta l’aspirazione a una società più inclusiva, capace di celebrare le sue differenze e di trovare nell’unione una via comune verso il bene.
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!
@
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!
@
Hai ricevuto una mail di benvenuto all'indirizzo: